Scuole di vela
Per bambini e adulti
Corsi per bambini e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, dal lunedì al venerdì, organizzati da oneoffacademy.it
I corsi si svolgono su derive (optimist, laser e simili), su cui i bambini vanno in autonomia e l’istruttore si trova su un gommone appoggio.
- Giornaliero:
dalle 9.30 alle 18.00, 2 uscite in barca.
€ 280,00 pp.* invece di € 320,00 pp - Mattina:
dalle 9.30 alle 13, 1 uscita in barca.
€ 170,00 pp.* invece di € 190,00 pp - Pomeriggio:
dalle 14.30 alle 18.00, 1 uscita in barca.
€ 170,00 pp.* invece di € 190,00 pp - Pacchetto di 2 settimane:
dalle 9.30 alle 18.00, 2 uscite in barca.
€ 520,00 pp.*
* I prezzi indicati includono tutti i costi, compresi tessera FIV (con relativa assicurazione RC), pranzo (solo corso giornaliero), materiale didattico e gadget di fine corso.
Per informazioni inviare una mail a info@hotelisola.com
Adulti, dai 14 anni in su, nel weekend organizzati da oneoffacademy.it
- Corso base-intermedio-avanzato:
Sabato e Domenica, dalle 9.30 alle 14.30.
Su Este24, 1 uscita al giorno. Per tutti i livelli.
€ 150,00 pp invece di € 180,00 pp
€ 550 per gruppi di 4 persone - Uscite in barca per svago:
Con istruttore a bordo, su appuntamento.
40€/h, per un minimo di 2 ore
Per informazioni inviare una mail a info@hotelisola.com
Scuola di vela con gentedimaresantamarinella.it
Su derive tipo Optimist, 420 o Alpa 5,50.
Corsi per bambini dai 6 ai 12 anni, ragazzi dai 13 anni e per adulti. Da maggio a settembre o su richiesta.
Scuola di vela su cabinato con gentedimaresantamarinella.it
Corsi di navigazione costiera e corsi di navigazione altura.
Per informazioni inviare una mail a info@hotelisola.com
Attività riservate ai soci di gentedimaresantamarinella.it
Uscite con imbarcazioni a motore di 12 metri, massimo 10 posti, alla scoperta del litorale.
Uscite giornaliere in barca a vela.
Uscite di pesca di traina, bolentino o drifting.
Altre attività: canoa, kite surf, sup.
La scuola velistica gentedimaresantamarinella.it è gestita dal Presidente Stefano Fantozzi, santamarinellese DOC e istruttore F.I.V., II livello derive, II livello yacht e/o monotipi a chiglia, iscritto all’albo degli esperti velisti e facente parte della commissione esami presso la Capitaneria di Porto di Civitavecchia.